Termostati per radiatori auto Il termostato del sistema di raffreddamento del motore regola il flusso del liquido refrigerante attraverso il radiatore del veicolo in modo da mantenere la temperatura del motore entro i limiti di corretto funzionamento. Esso lavora meccanicamente aprendo una valvola che controlla il flusso del refrigerante. L’apertura della valvola è ottenuta tramite un’astina, mossa dall’espansione di un elemento di cera entro una camera sigillata. Quando viene superata la temperatura ottimale di funzionamento, la cera fonde espandendosi nella camera, che muove l’astina ed apre la valvola. Quando la temperatura diminuisce, la cera condensa ed agisce in senso opposto. Il tipo di cera impiegato determina sostanzialmente l’intervallo di temperatura di corretto funzionamento. Il termostato è in grado di seguire le variazioni di temperatura del motore, aumentando o diminuendo il flusso del liquido di raffreddamento, per mantenere le migliori condizioni di funzionamento. Alcuni tipi di termostati , detti di sicurezza, posseggono un ulteriore dispositivo che blocca la valvola in posizione di apertura in caso di temperatura eccessiva, aiutando così a proteggere il motore da gravi danni di surriscaldamento. - il fusibile pompa non sia bruciato
- i tubi del lavoratore non siano piegati o schiacciati
- gli spruzzatori non siano ostruiti
|